Il mio vecchio blog (2008 – 2015)

  • Hasta luego Italia

    Ah la Nazionale, mia croce e delizia. I calci di rigore sono tornati ad essere maledetti per noi. Al termine di una partita dove nessuna delle due squadre ha dominato, siamo usciti dall’Europeo nel peggiore dei modi. L’Italia non mi è piaciuta in nessuna delle partite disputate, anche quella tanto osannata contro la Francia. Nella…

  • Il 3° e 4° consiglio comunale

    Il 3° consiglio comunale, fatto il 3Giugno, è stato molto breve per un impegno del sindaco. Doveva partecipare alla presentazione del libro “Verde e Zafferano – a Voce alta per la Birmania”, di Carmen Lasorella, dove si parla dello stato in cui imperversa il Myanmar (ex Birmania) tra povertà e tirannia. Tornando al consiglio, in…

  • Birmania e laicità: per non dimenticare

    Quello che segue è il racconto drammatico e intenso di un operatore di Medici Senza Frontiere impegnato nei soccorsi alle popolazioni sopravvissute al ciclone che ha devastato il Myanmar. È il resoconto di una giornata trascorsa lungo un fiume (da Repubblica): LABUTTA (Myanmar) – Ci proviamo, non abbiamo altra scelta. Domani andremo in barca con…

  • La paura scema la memoria (proverbio popolare)

    Sono stato una settimana via da Pisa per lavoro a Pompei. In questo periodo sono entrato in contatto con diverse realtà spesso filtrate da giornali e televisioni : i Campani, i rifiuti, la camorra. Domenica scorsa dovevo recarmi agli scavi di Oplonti, Torre Annunziata, per raccogliere informazioni. Non un lavoro lungo, 2/3 ore e poi…

  • Il 2° consiglio comunale: se il buongiorno si vede dal mattino…

    Il secondo consiglio comunale è stato un po’ atipico. C’era da eleggere il presidente e le vicepresidenze del consiglio. Una procedura burocratica prima di  iniziare al più presto il lavoro vero, quello fatto di ordinanze, delibere ed emendamenti. Il nome fatto dal PD per la presidenza è quello di Titina Maccioni, una donna  d’esperienza con…

  • “Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello” (Indro Montanelli)

    Gli ultimi fatti di cronaca devono far riflettere. Stiamo assistendo a una escalation di violenza, un incredibile aumento della xenofobia, dei pestaggi, del calpestamento dei diritti umani. Stiamo assistendo a un ritorno del manganello. Mi ricordo l’ultima volta che i poliziotti hanno caricato e picchiato in modo violento indistintamente anziani e donne. Era il Luglio…

  • Il 1° consiglio comunale

    Come avevo detto in campagna elettorale la trasparenza del consigliere comunale è fondamentale. Per questo inauguro una serie di articoli che descriveranno l’operato del consiglio comunale. Il primo sarà molto breve, anche perchè sono a madrid e non ho molto tempo per scrivere. 15 Maggio, ore 15,30, mezz’ora di ritardo, il consigliere anziano Zappacosta apre…

  • Tibet, Birmania, Cina: l’urlo silenzioso dell’Asia

    Oggi non voglio parlare di elezioni , di partito democratico, di sindaci. Oggi vorrei riflettere su cosa è successo in Asia in questo mese, per sensibilizzare l’opinione pubblica e per non dimenticare le tragedie che si sono verificate. Iniziamo dal Tibet. Le proteste anti-cinesi nella capitale del Tibet erano iniziate il 10 marzo, nell’anniversario della…

  • Last but not least: Pratale – San Francesco

    L’ultima analisi del voto di Aprile la voglio dedicare al mio circolo cercando di fornire un breve resoconto di come interpretare la zona. La zona di Pratale – San Francesco non ha avuto fino a Febbraio nessun radicamento territoriale da parte degli ex partiti Ds e Margherita. E’ quindi un territorio che si presentava “da…

  • Marco Bani, Consigliere comunale. Sounds good! Sounds fuckin’ good!

    Le elezioni sono finite da più di una settimana. L’ufficializzazione c’è stata. Con 266 voti Marco Bani diventa consigliere comunale. Un ringraziamento  ai miei elettori è dovuto, che mi hanno dato fiducia e che credono in me, nonostante la mia inesperienza politica e la mia giovane età. Ma a mio favore posso segnalare un grandissimo…