Il mio vecchio blog (2008 – 2015)
-
Appelli
[in allestimento]
-
Vittorio Foa, monumento di saggezza
Anche io voglio dare il mio contributo a un grande della storia italiana,che è venuto a mancare recentemente, postando un video di una sua intervista. Non tanti lo conoscevano, ma io ho imparato ad apprezzarlo proprio da questo video, andato in onda 3 anni fa. Un raro momento di ottima televisione, dove vengono date risposte…
-
25 Ottobre 2008, data di nascita del PD?
Il numero finale dei manifestanti non conta. 2 milioni, 3 milioni, 200mila…non mi interessa. L’inizio di una nuova fase, quella della riconquista dell’opinione pubblica, è partita alla fine del discorso del segretario nazionale Walter Veltroni. Un discorso da grande leader, da ottimo comunicatore, molto probabilmente a braccio. Parole che ridanno speranza, ma soprattutto che danno…
-
Mancanza di coerenza o semplice alzhaimer?
«Vorrei dare un avviso ai naviganti molto semplice: non permetteremo che vengano occupate scuole ed università perché l’occupazione di posti pubblici non è una dimostrazione o un’applicazione di libertà, non è un fatto di democrazia: è una violenza nei confronti degli altri studenti, nei confronti delle famiglie, nei confronti delle istituzioni e dello Stato. Convocherò…
-
Il consiglio comunale del 9 Ottobre: scuola e università insieme per protestare contro il governo
Ricomincio a fare la mia cronaca personale dei consigli cittadini, cercando di rendere la nostra attività pubblica il più trasparente possibile. Spero anche in una maggiore costanza da parte mia a scrivere questi report, nel frattempo potete leggere cosa hanno scritto dei precedenti consigli i miei colleghi Antonio Mazzeo e Stefano Landucci nei loro ottimi…
-
Essere giovane con gli acciacchi di un vecchio; 1 anno di Pd, un compleanno agrodolce
Silenziosamente è passato già un anno dalla nascita del partito democratico. Non è stato un bel compleanno. La delusione imperversa, il futuro è incerto, felicità a momenti. Quello che ha più deluso il popolo delle primarie è stata la mancanza di un vero cambiamento. Quel popolo, insieme a molti altri italiani, non ha avuto la…
-
Lettera al soprintendente per i beni Architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Pisa e Livorno
Domani in 3° commissione (quella dove sono commissario che si occupa di sport, cultura e istruzione) ci sarà un’audizione con il Soprintendente per i beni Architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Pisa e Livorno. Non potendo essere presente, perchè bloccato nella terra di Albione, ho scritto una pseudolettera che spero il…
-
La società della paura
Ilvio Diamanti,uno dei migliori analisti oggi in circolazione, su Repubblica.it, alla fine dell’articolo sull’economia, traccia un’analisi profonda e molto realistica sulla società di oggi, utile per ribadire con forza la nostra disapprovazione per questo governo! Diamanti ci spiega perchè questo fuoco conservatore, questo ritorno al passato, questi annunci roboanti, sono solo strumenti di controllo della…
-
Integrazioni al programma di mandato. Le mie aggiunte
Il programma di mandato 2008-2013 è stato votato dalla maggioranza durante il consiglio comunale del 2 Ottobre. E’ in sintesi il programma che il sindaco e la giunta seguiranno in questi 5 anni,l’ufficializzazione del programma elettorale. Offre un’analisi molto chiara e dettagliata della visione che abbiamo della nostra città fra 5 anni. Realizzare solamente il…
-
I Maverick e i soldatini
No, non sto parlando nè del film di Mel Gibson nè di guerra. Con il termine Maverick vengono connotati i politici anticonformisti, che pensano con la propria testa. I soldatini invece sono quelli che non obiettano mai ed alzano sempre la manina, solo perchè gli dicono di fare così. Volete sapere chi è un maverick…