In vista della manifestazione nazionale del 20 Marzo organizzata dal Movimento per l’acqua pubblica, ieri in Comune abbiamo fatto la conferenza stampa per presentare la mozione votata all’unanimità. Ecco il mio contributo:
Non capiamo l’importanza dell’acqua perchè ormai diamo per scontato che arrivi nelle nostre case. Eppure bisognerebbe considerare di più l’importanza di questa risorsa, fonte di vita e benessere, lottando contro gli sprechi e la privatizzazione. Perdiamo metà dell’acqua trasportata dagli acquedotti per colpa del pessimo stato delle tubature. Sono necessari investimenti elevati, ma solo parte della spesa programmata si traduce in lavori compiuti (al Sud solo il 24% ad esempio)
Il decreto Ronchi ha una gravissima carenza: manca un’autorità che controlli le gare, gli investimenti, gli affidamenti dei lavori in-house e fa passare l’idea che l’acqua è una merce. Non sarà più possibile avere società interamente pubbliche, anche se il caso dell’Acquedotto Pugliese dovrebbe far riflettere. Controllata al 95% dalla Regione Puglia, l’azienda che gestisce una delle reti più critiche d’Italia negli ultimi due anni ha ottenuto risultati di peso. In tre anni ha investito 400 milioni, riducendo le perdite e risparmiando 40 milioni di litri d’acqua, senza un aumento consistente delle tariffe.
Il Comune di Pisa ha voluto dare un segnale, votando all’unanimità, maggioranza e opposizione, un documento che garantisce l’accesso all’acqua a tutti, che ne sottolinea l’importanza vitale. Per far fronte agli enormi investimenti si devono incentivare meccanismi di aggregazione che portino alla costituzione di una forte ed efficiente gestione del servizio idrico toscano, soprattutto ai fini di positive ricadute tariffarie per i cittadini e per non venire fagocitati dalle grandi multinazionali.
Un consiglio ce lo fornisce l’ex sindaco di Londra Livingstone (foto scattata aspettando la metro nell’Ottobre 2006): Don’t rush to flush if it’s just a pee (non ti affrettare a tirare lo scarico se è solo pipì). A voi accettare questo suggerimento o no. Personalmente sto cercando altre vie per il risparmio…
Lascia un commento