Gli ultimi tre giorni di campagna elettorale…chi votare? Parte 1 – Firenze

Mancano tre giorni al voto e dopo aver vissuto questa campagna elettorale,decisamente  sottotono rispetto a quella delll’anno scorso, vorrei esprimere alcuni giudizi e intenzioni di voto.

Iniziamo da Firenze, città amata/odiata da noi Pisani, dove il candidato sindaco del centrosinistra è l’ormai famoso Matteo Renzi, giovane presidente di provincia, che ha sbaragliato tutti gli altri blasonati concorrenti alle primarie di Febbraio. Un ex popolare a capo della rossa Firenze? Tutto è possibile, se le idee all’interno del nostro partito sono simili e riconoscibili. Smettiamola di parlare del passato, io ho voluto giudicare Matteo Renzi sul contenuto che proponeva per la città gigliata e sinceramente mi è sembrato molto più di sinistra lui che molti appartenenti agli ex ds. Inoltre condivide con me una particolare attenzione alla comunicazione, necessaria alla politica di oggi per contrastare lo strapotere mediatico del centrodestra e recuperare il consenso tra i nostri elettori.

Non sarà certamente l’Obama Italiano, ma di sicuro sarà un valido sindaco, che farà splendere nuovamente Firenze.

Inoltre c’è da esprimere una preferenza per il consiglio comunale. Vorrei supportare la candidatura di un altro giovane validissimo, Dario Nardella, che ho avuto modo di conoscere personalmente nei mesi scorsi. Dario non solo è stato un ottimo presidente della commissione Cultura, Sport e Turismo, ma ha anche lavorato intensamente per iniziare un rapporto con la relativa commissione pisana, la 3° (la mia). Ad Aprile ci siamo incontrati per gettare le basi di un futuro accordo, dove due città molto simili per storia e cultura, possono collaborare insieme per l’interesse reciproco, aiutandosi a vicenda e seppellendo gli storici rancori. Un passo molto significativo verso la condivisione e la soluzione di problemi comuni.

Dario è anche una persona molto competente che, insieme all’associazione Eunomia, ogni anno organizza un master di alta formazione politica al quale ho avuto la fortuna di partecipare all’ultima edizione. Durante questa esperienza ho avuto modo di saggiare le qualità di Dario, abile e preciso nei rapporti lavorativi, caldo e disponibile nei rapporti umani.  Un esempio perfetto di ottima politica dal volto umano. Ora basta altrimenti si scade nella ruffianeria, 🙂 tanto potete leggere tutto su di lui dal suo sito.

Cari amici fiorentini, premiate la freschezza di idee e la passione. Votate Dario Nardella consigliere comunale. Chi mi conosce  sa bene che non mi espongo sui nomi se non sono davvero persone valide che stimo profondamente e che si avvicinano a un nuovo modo di fare politica, quello per il quale mi batto da sempre.


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *